***Ci siamo trasferiti! Per continuare a leggere questo post visita iltuociclismo.it***
Sentiamo spesso parlare, specialmente al Tour de France o nelle corse del Nord, di ventagli nel ciclismo; capita soprattutto nelle tappe di pianura, specie se si sviluppano vicino alla costa, e mai diresti che si tratta di una delle situazioni di gara più pericolose per gli uomini che vogliono fare classifica, eppure è così: nei ventagli si può perdere molto più tempo che nei tapponi di montagna!
Ma perché una strada apparentemente anonima e semplice si può trasformare in un trappolone? Scopriamolo insieme grazie al contributo della scienza!
***Ci siamo trasferiti! Per continuare a leggere questo post visita iltuociclismo.it***
2 pensieri riguardo “Il ventaglio nel ciclismo? Funziona così!”